01 / 01
Architecture buro

News

News

Masterclass Conservatorio Catania – “Suono e Immagine: oltrepassare i confini”

by admin
Mar , 4
Masterclass Conservatorio Catania – “Suono e Immagine: oltrepassare i confini”
Masterclass di Alessandro Cipriani
“Suono e Immagine: oltrepassare i confini”
Conservatorio di Musica “V.Bellini” – Catania
5-6-7 marzo 2025:
5 marzo ore 17-19;
6 marzo ore 10-13/14-19;
7 marzo ore 9-13/14-18.

Programma della masterclass
Presentazione di un percorso riguardante molteplici modalità di rapporto fra suono, musica e immagine con riferimenti a una terminologia specifica e con oltre 50 esempi audiovisivi tratti dalla videoarte, dalle istallazioni, dal cinema sperimentale, cinema mainstream, cinema d’autore, video musicali, colonne sonore per film muti, uso della multisensorialità nei musei, etc.

Sono presentati, mediante esempi concreti, concetti di: texture e gesture audiovisivi; uso del suono metaforico; relazione audio-video concettuale; oggetto audiovisivo; separazione fra corpo e suono, processi di scambio e fusione delle funzioni normalmente affidate alle tre aree che compongono una colonna sonora;
processi di scambio e transizioni fra suono e musica diegetici, extradiegetici e livelli mediati o interni;
suono diegetico come materiale per la musica extradiegetica; contrappunto audiovisivo; separazione o contrasto fra suono e immagine; musica per gli occhi e cinema per l’orecchio; cenni su spazio e interattività.
Sezione finale della masterclass di circa 3 ore all’incontro con gli studenti, con ascolto/visione di alcuni loro lavori e discussione con il docente.

Prerequisiti per la frequenza
La masterclass non richiede prerequisiti tecnici specifici per la frequenza, è pensata per persone interessate
al rapporto suono/immagine in genere, ma anche per chi lavora come compositore, sound designer, regista o videoartista.

 

Edison Studio - Privacy policy © EdisonStudio 2020.
All Rights Reserved.