NUOVO ALBUM “VOICES” ALESSANDRO CIPRIANI
"VOICES" di Alessandro Cipriani è disponibile su CD, LP Vinile in edizione limitata numerata, e in digitale su Hi-Qu music, ITunes e Spotify. CNI-Look Studio CNDL 32043.

"VOICES" di Alessandro Cipriani è disponibile su CD, LP Vinile in edizione limitata numerata, e in digitale su Hi-Qu music, ITunes e Spotify. CNI-Look Studio CNDL 32043.
Ravenna Festival 20 Giugno, Teatro Alighieri. "Quando la vita ti viene a trovare. Dialogo tra Lucrezio e Seneca" di Ivano Dionigi. Interpretazione e Regia: Enzo Vetrano e Stefano Randisi. Musiche originali: Alessandro Cipriani.
Alessandro Cipriani, Maurizio Giri: "Electronic Music and Sound Design. Theory and Practice with Max 8" – Volume I. Quarta edizione - Inglese. ISBN-10: 8899212104 ISBN-13: 978-8899212100 Paperback: 592 pagine+ pubblicazione online.
Turandot - musica: Luigi Ceccarelli, Alessandro Cipriani e Qiu Xiaobo - regia: Marco Plini - regia per l'Opera di Pechino: Xu Mengke - drammaturgia: Wu Jiang e Wu Yuejia - assistente alla regia: Thea Dellavalle.
Il secondo volume (ora aggiornato a Max 7) di un’opera fondamentale dedicata alla sintesi e alla elaborazione del suono con Max e MSP. Il volume è composto da più di 650 pagine su sintesi, elaborazione del suono e programmazione.
Più di 500 pagine, esempi interattivi, centinaia di patch, supporti online, glossari di teoria e di termini riguardanti la programmazione con Pure Data, test, attività di reverse engineering, di completamento, correzione e analisi di algoritmi.
China National Peking Opera Company, ERT - Fondazione Emilia Romagna Teatri presentano "FAUST - una ricerca sul linguaggio dell’Opera di Pechino". Musica: Luigi Ceccarelli, Alessandro Cipriani, Chen Xiaoman.
Musica Elettronica e Sound Design per Max 7. NUOVA EDIZIONE PER MAX 7. In versione cartacea e I-Book, in Italiano e in inglese. Maggiori informazioni su: www.virtual-sound.com
China National Peking Opera Company presenta "FAUST – una ricerca sul linguaggio dell’Opera di Pechino". Musiche originali: Luigi Ceccarelli, Alessandro Cipriani, Chen Xiaoman.
21-22 Aprile 2015 Conferenza “Sound and Image: Losing the Borders” al 14° Festival Internacional de la Imagen – Universidad de Caldas – Manizales – Colombia .
Nel sotterraneo della chiesa, dove tutto sembra essersi fermato da secoli, solo una musica senza tempo storico, com’è quella elettronica, riesce a dare voce a tremila anni di storia.
È uscito! Il secondo volume di un'opera fondamentale dedicata alla sintesi e alla elaborazione del suono con Max e MSP. Il volume è composto da più di 650 pagine su sintesi, elaborazione del suono e programmazione.
THE GIRL FROM NAGASAKI - un film di Michel Comte - musica Alessandro Cipriani e Luigi Ceccarelli - sound design Maurizio Argentieri. 2014.
Quest’ ultimo lavoro rappresenta una vera svolta nella produzione di Alessandro CiprianI: La Luce (“Al Nur”) illumina questo disco dal fascino ammaliante, solare, a partire dal brano iniziale “Jasminb”.
Più di 500 pagine, esempi interattivi, centinaia di patch, supporti online, glossari di teoria e di termini, test, attività di reverse engineering, di completamento, correzione e analisi di algoritmi.