01 / 01
Architecture buro

Recensioni

News

Recensione del CD “Manao Tupapau”, di Mario Pagotto (CD Classica)

Mar , 1
Recensione del CD “Manao Tupapau”, di Mario Pagotto (CD Classica)

Recensione del CD “Manao Tupapau”
di Mario Pagotto
CD Classica – Marzo 1999

Manao Tupapau, E la notte rischiarava la notte, Fil Rouge, Trama, Wind, The Spark to the Flame, Calendari Indiani.
Freon Ensemble, Maria Isabella De Carli, Maria Rosa Bodini, Maria Grazia Bellocchio, Luca Francesconi,
Ensemble Recherche, Marco Rogliano, Antonio Politano, Claudia Antonelli, Freon Ensemble, Stefano Cardi, Luisa Castellani, Gruppo Musica d’Oggi, Luciano Pelosi.

BMG CMECD1053. 64’41”. Note (It. Ingl.). Distribuzione: Ricordi.
Giudizio Tecnico: OTTIMO. DDD. Stereo.
Registrazioni effettuate tra il 1993 e il 1997 in diversi studi e dal vivo (E la notte rischiarava la notte, Fil Rouge). Molto buona la presa dei suono e l’ambientazione. Non avvertibili rumori di fondo nelle registrazioni dal vivo.
Interpretazione: OTTIMA.

Manao Tupapau è uno tra i più celebri e seducenti quadri di Paul Gauguin. Penso che il compositore romano Mauro Cardi (1955) si richiami al suo colore abbacinante e alla sensualità dell’immagine nell’intitolare il brano che dà il nome anche a tutto il Cd. In effetti, l’evoluzione creativa ha portato Cardi, a questo punto della sua carriera, ad un’immersione totale nel gusto del colore e della sonorità coinvolgente. La rigorosità di pensiero donatoniano, dei suoi esordi, sembra ora incrinata da scelte apparentemente dettate dall’estemporaneità coloristica, dall’istintività sensoriale, piuttosto che da troppo serranti preoccupazioni formalistiche e strutturalistiche.
Sembra, dicevamo, perché in realtà il rigore rimane, la saldezza del tracciato non viene meno bensì Cardi scopre il gioco elettronico, si addentra in sentieri sinuosi che dissimulano il tracciato, riverberano e sublimano il segno. Appare facilmente evidenziabile un percorso d’ascolto, regolato cronologicamente, che mette in risalto la volontà di concentrazione sul fenomeno suono nella sua accezione più vasta ed articolata. Infatti, dai labirinti geometrici ed angolari di Trama per violino solo (1984), Cardi si indirizza a passi decisi verso una sorta di edonismo sonoriale. Per esempio la composizione Calendari indiani, per voce femminile e dieci esecutori, pur non avvalendosi dell’apparato elettronico, è caratterizzata da un brulicare di tramature sonore molto mobili e raffinate dove voce e strumenti sembrano conquistare una dimensione dell’accadimento sonoro sinora ignota. Significativamente i brani più recenti presentati nel CD, Manao Tupapau, E la notte rischiarava la notte, The spark to the flame si servono dell’apporto di elaborazione elettronica del suono (live electronics, tastiere MIDI, campionature del suono), che risulta come una naturale conseguenza e un potente mezzo per l’allargamento del campo uditivo) a questo punto della carriera artistica di Cardi.
Le esecuzioni mi sono parse tutte di ottimo livello. Ad esse hanno contribuito i musicisti più di spicco nel panorama italiano della musica contemporanea come il soprano Luisa Castellani, le pianiste Maria Isabella De Carli, Maria Rosa Bodini, Maria Grazia Bellocchio, il compositore Luca Francesconi (qui in veste di direttore) e il chitarrista-direttore Stefano Cardi.

Iscriviti alla newsletter

Edison Studio - Privacy policy © EdisonStudio 2020.
All Rights Reserved.