Tutte le News 2012
![Tutte le News 2012]( https://www.edisonstudio.it/mauro-cardi/wp-content/uploads/sites/4/Tutte-le-News-2012.png)
Roma, 21 Gennaio 2012
Spazionovecento
Piazza G.Marconi 26/B (Eur), ore 21.00. Replica ore 23.00
UN EVENTO ARTMEDIAMIX
Das Cabinet des Dr. Caligari
Regia di Robert Wiene, Berlino 1919
LIVE COMPUTER SOUNDTRACK di EDISON STUDIO
Mauro Cardi, Luigi Ceccarelli, Fabio Cifariello Ciardi, Alessandro Cipriani
INGRESSO LIBERO SU PRENOTAZIONE
Informazioni e prenotazioni 335 62 54 286
pagina Facebook
“Un film visivamente straordinario con un immaginario espressionista di grande potenza. La musica composta ed eseguita da Edison Studio fornisce un’avvincente colonna sonora per questo classico del muto. Un vero capolavoro caratterizzato da una ricca stratificazione e da una aggressiva bellezza.”
David Kim-Boyle – Computer Music Journal, vol. 28 #2, 2004 – MIT Press
Roma, 18 Febbraio 2012
Atlante Sonoro XXI – 2012
Ex-Mattatoio, Piazza Giustiniani
Bianco 2.0, per chitarra e elettronica (2007)
Stefano Cardi chitarra
Mauro Cardi regia del suono
Campobasso, 14 Aprile 2012
Associazione Amici della Musica Walter De Angelis
43. Stagione dei concerti 2011-2012
Teatro Savoia, ore 18.30
Venenum, per violoncello e pianoforte (2012)
Francesco Dillon violoncello, Emanuele Torquati pianoforte
prima esecuzione assoluta
Roma, 14 Aprile 2012
Accademia di Francia – Villa Medici
Il Premio Speciale A.I.T.S. 2011
assegnato ad Edison Studio per la colonna sonora del film
Inferno
Motivazione della Giuria del Premio:
Il Premio Speciale AITS viene assegnato ai compositori di Edison Studio, Mauro Cardi, Luigi Ceccarelli, Fabio Cifariello Ciardi, Alessandro Cipriani per aver configurato un sensibile tramatura sonora ricca di pregevoli soluzioni interpretative in libero quanto sottile dialogo intimo con l’architettura visiva del primo lungometraggio italiano “Inferno” (1911) e, tramite esso, con la somma immaginazione dantesca.
Recensione art a part of cult(ure)
RAI Radio3, 10 Giugno 2012
Radio3 Suite, ore 22.00
Trasmissione radiofonica del concerto del
48° Festival di Nuova Consonanza
Mauro Cardi
Parafrasi L (après Liszt)
per pianoforte e banda sinfonica
Emanuele Arciuli pianoforte
Banda dell’Arma dei Carabinieri, Massimo Martinelli direttore
Bologna, Lunedì 2 Luglio 2012 – ore 22.00
Piazza Maggiore – Cineteca di Bologna
Sotto le Stelle del Cinema
Cividale del Friuli, Venerdì 20 luglio 2012 – ore 22.00
Mittelfest – Castello Canussio
Das Cabinet des Dr. Caligari
Regia di Robert Wiene, Berlino 1919
LIVE COMPUTER SOUNDTRACK di EDISON STUDIO
Mauro Cardi, Luigi Ceccarelli, Fabio Cifariello Ciardi, Alessandro Cipriani
“Un film visivamente straordinario con un immaginario espressionista di grande potenza. La musica composta ed eseguita da Edison Studio fornisce un’avvincente colonna sonora per questo classico del muto. Un vero capolavoro caratterizzato da una ricca stratificazione e da una aggressiva bellezza.”
David Kim-Boyle – Computer Music Journal, vol. 28 #2, 2004 – MIT Press
RAI Radio3, 22 Luglio 2012
Radio3 Suite, ore 22.00
Trasmissione radiofonica del concerto del Festival Playit!
Registrato l’8 ottobre 2011
nel Salone Carlo VIII di Palazzo Medici Riccardi di Firenze
Timordime2, per ensemble
Orchestra della Toscana, direttore Tonino Battista
L’Aquila, 25 Luglio 2012
Piazza San Silvestro – ore 21.00 – I Cantieri dell’Immaginario
Società Aquilana dei Concerti B. Barattelli
Gruppo E-motion
In collaborazione con il Teatro delle Albe di Ravenna
“I Luoghi Comuni non sono segnati sulle Carte”
per 4 strumenti, 10 voci registrate e live electronics
musica di Edison Studio
testo di Marco Martinelli, da “Canzone dei Luoghi Comuni”
prima esecuzione assoluta
Mauro Cardi, Luigi Ceccarelli, Fabio Cifariello Ciardi, live electronics
Marco Rogliano violino, Daniele Roccato contrabbasso, Geremia Iezzi corno, Ciro Longobardi pianoforte
voci recitanti: Alessandro Argnani, Luigi Dadina, Camilla Lopez, Roberto Magnani, Michela Marangoni, Ermanna Montanari, Laura Redaelli, Beatrice Ravaioli, Guido Ravaioli, Silva Ravaioli
“Work in progress”, coreografie di Roberto Zappalà, partecipanti al laboratorio danza
Un docu-film su Mauro Cardi in programmazione su Sky Classica
Venerdì 03.08.2012 – 21.30
Contemporanea e Novecento: Incontri contemporanei – Cardi
Classica incontra Mauro Cardi, già allievo di Donatoni e protagonista della musica contemporanea italiana, in particolare nell’ambito dell’elettroacustica e dell’informatica musicale.
Regia Francesca Checchi
Aiuto regia Giulia Piccione
Montaggio Francesco Galli
RAI Trade Edizioni Musicali
Durata 28 minuti
In programmazione su Sky Classica: Venerdì 3 Agosto ore 21.30
Repliche: 5, 7, 13, 16, 18, 29 Agosto
Sky classica è sul canale 728
Tarquinia (VT) 1 Settembre 2012
Palazzo Vitelleschi,ore 21
Comune di Tarquinia – Fondazione Etruria Mater
Progetto Musica Immagine
Inferno
da “La Divina Commedia” di Dante Alighieri
regia Francesco Bertolini, Adolfo Padovan, 1911
musica di Edison Studio
live electronics Mauro Cardi, Luigi Ceccarelli, Fabio Cifariello Ciardi
versione restaurata dalla Cineteca di Bologna
produzione Ravenna Festival
Milano, 18 Settembre 2012
Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore, ore 18:00
MITO – Settembre Musica 2012
Musiche di Bach e autori contemporanei
dai Ghiribizzi di Niccolò Paganini
Bagatella (2010)
Luigi Attademo chitarra
Málaga (Spagna), 28 Settembre 2012
Museo del Patrimonio
ACIM, asociación de compositores e intérpretes malagueños
Child, per clarinetto basso (2003)
Santiago Martínez Abad clarinetto basso
Roma, 14 Ottobre 2012
EMUfest 2012
Sala Accademica del Conservatorio di Santa Cecilia, ore 17:30
Manao tupapau, per flauto, percussioni e elettronica (1996)
Gianluca Ruggeri percussioni
Gianni Trovalusci flauto
Mauro Cardi regia del suono
Firenze, 10 Novembre 2012
Saloncino di Villa Favard, ore 18
Vent’anni di Fisarmonica al Cherubini di Firenze
Breath, per fisarmonica e elettronica (2007)
Francesco Gesualdi, fisarmonica
Simone Conforti, regia del suono
Mosca (Ru) Sabato 10 Novembre 2012
Big hall of the Composer’s Union
Brjusov per. 8/10, building 2
Moscow Autumn International Festival for Contemporary Music
Mosca (Ru) Domenica 11 Novembre
Cinema-lounge DOME, Red October
Bersenevsky per. 3/10, building 7
Inferno
da “La Divina Commedia” di Dante Alighieri
regia Francesco Bertolini, Adolfo Padovan, 1911
musica di Edison Studio
live electronics Mauro Cardi, Luigi Ceccarelli, Fabio Cifariello Ciardi
versione restaurata dalla Cineteca di Bologna
produzione Ravenna Festival
promozione e management Artmediamix
Roma, 20 Dicembre 2012
Istituto Centrale per i Beni Sonori e Audiovisivi
Palazzo Mattei di Giove, via Michelangelo Caetani, 32, ore 16:30
Edison Studio presenta
INTERMEDIA EDISON 2012, musica, immagini, tecnologia
Presentazioni, video, ascolti, interventi sulle ultime produzioni e i progetti di Edison Studio
Interventi di Guido Barbieri, Mauro Cardi, Luigi Ceccarelli, Fabio Cifariello Ciardi, Alessandro Cipriani, Giulio Latini, Marco Maria Gazzano
Musiche di Igor Kefaditis, Vincenzo Core, Antonino Chiaramonte, Mauro Cardi, Fabio Cifariello Ciardi
Manao tupapau, per flauto, percussioni e elettronica (1996)
Gianluca Ruggeri percussioni, Gianni Trovalusci flauto
Edison Studio regia del suono